L`arte per strada

Attraverso l’evocazione del pesciolino azzurro, la sardella è il tema pensato per questa passeggiata scultorea “Il Parco delle Sardelle”, dove i primi lavori degli artisti fasanesi sono stati esposti nel 2006-2008. La molteplicità delle espressioni, attraverso l’impiego di un gran numero di materiali, hanno dato vita a delle suggestive forme scultoree di Roberta Weissman Nagy, Marino Belas, Lena Geršić, Igor Grgurević, Silvo Šarić, Korana Lukić Šuran e Solidea Guerra.

Le sculture sono dedicate alla “piccola nutrice, alla modesta educatrice”; come ha scritto la storica dell’arte Gorka Ostojić Cvajner, “il progetto ben si incardina nell’autentico, pertinente, nei legami storici, rimanendo indipendente e attuale nel nostro tempo”.

ROBERTA WEISSMAN NAGY Laštra pietra, 230 x 230 x 40cm

MARINO BELAS Frega pietra, 220 x 60 x 25cm

LENA GERŠIĆ Ardor pietra, 100 x 100 x 150cm

IGOR GRGUREVIĆ Šušana pietra, acciaio inox, 220 x 60 x 25cm

SILVIO ŠARIĆ Un mare di sardelle, campione 0607 pietra, alluminio, 70 x 140 x 400cm

KORANA LUKIĆ ŠURAN La panchina dei pescatori pietra, vetroresina 270 x 60 x 180cm

SOLIDEA GUERRA fontana Buriole pietra, acciaio inox, 420 x 163 x 350 x 172cm

Skip to content
Fažana
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.